Vogliamo lasciare la nostra impronta ecologica! A Clo e a tutto il suo equipaggio piacciono la natura e gli animali e, come è giusto che sia, ogni giorno lavorano affinchè tutti i bambini sviluppino una coscienza ambientale.
Fiabe da giocare, da ascoltare e da guardare, ecco alcune risorse che abbiamo slelezionato per voi nei nostri percorsi didattici. On-line su Crescere Creativamente un interessante materiale che vi guida nella realizzazione di una unità didattica interamente dedicata alle fiabe. Consulta anche...
Abbiamo pensato che potesse essere utile ripoporre in una pagina unica tutte le risorse che online, e non solo, possono essere utili a famiglie e genitori per affrontare l’incertezza del momento. Naturalmente sono risorse free e disponibili in ogni momento, per divertirsi e imparare giocando.
Che cos’è l’identità? Tutto ciò che ci rappresenta e che permette di riconoscerti e di considerarci unici. L’identità può essere data da aspetti esteriori: il colore dei tuoi capelli, degli occhi, l’altezzaa, i tratti particolari. L’identità però non è solo questo, ma anche...
Ecco alcune risorse per il coding plugged e unplugged. Alcune risorse per esplorare il mondo del pensiero computazionale non necessariamente con l’ausilio di tencologie, ma anche con carta, penna e matite colorate. Alla maniera di Clo insomma… Ma perchè tutta questa attenzione verso...
Le storie fanno bene al cuore ma anche alla mente e ascoltare, raccontare e creare storie è quanto di più interessante per mettere in moto l’immaginazione dei più piccoli. Ecco qui delle risorse che aiutano a “raccontare stire” sia online che con carta e matita perchè la...
Ecco una selezione di risorse per esplorare il mondo dell’arte, dei colori e del disegno. Un caleidoscopio per miscelare forme e tinte, uno strumento per giocare con la teroia dei colori e alcuni album per colorare online. Le esperienze creative infatti giocano un ruolo fondamentale nello...
NElla scuola primaria le prime lezioni di matematica, riguardano oltre allo studio delle basi principali per imparare a contare, anche l’apprendimento nel suddividere i numeri in unità, decina, centinaia e migliaia.Ecco tre risorse, simili nell’aspetto, che accompagnano giocando in...
Ecco un breve percorso didattico per esplorare il mondo delle lancette, delle ore, dei minuti e dei secondi. Con la prima risorsa è possibile spostare le lancette a piacimento scegliendo tra ore e minuti e di quanto farle muovere (5, 10, 15 minuti). Inoltre è possibile visulizzare in tempo...